Congresso Regionale 2024

Programma Congresso AIC Piemonte

Moderatori: Ugo Parisi Consigliere Consiglio Direttivo AIC Piemonte ETS
Emanuela Malorgio Vicepresidente Nazionale SICuPP Società Italiana delle Cure Primarie Pediatriche

14:00 – 14:30

Registrazione dei partecipanti

14:30 – 14:40

Saluti e introduzione ai lavori

14:40 – 15:00

Diagnosi con e senza biopsia nei bambini, quale follow up?
Francesco Valitutti
Ricercatore – Clinica Pediatrica – Università degli Studi di Perugia

15:00 – 15:20

Studio TAK-062: possibile farmaco nel trattamento della malattia celiaca attiva
Lucia Crocellà
Presidente AIGO Piemonte – Dirigente Medico I Livello SC Gastroenterologia – AO Maurizio – Torino

15:20 – 15:35

Dieta senza glutine e integrazione multivitaminica, quale ruolo?
Marta Ossola
Dirigente Medico I Livello SC Dietetica e Nutrizione Clinica – Presidio Molinette – AOU Città della Salute e della Scienza – Torino

15:35 – 16:00

Discussione ed eventuali domande dal pubblico

Programma Assemblea dei Soci

16:15 – 17:00

Relazione del Consiglio Direttivo e presentazione modifica Statuto
Loretta Lamberti
Presidente AIC Piemonte

17:00 – 17:15

Presentazione del Bilancio Consuntivo 2023 e preventivo 2024
Lucia Carrera Tesoriere
Anna Maria Mangiapelo Commercialista

17:15 – 17:30

Relazione dell’Organo di Controllo
Emanuela Barreri
Organo di Controllo

17:30 – 17:45

Approvazione dello Statuto, Bilancio Consuntivo 2023 e Preventivo 2024

17:45 – 18:00

Varie ed eventuali

18:00 – 19:00

Incontra le aziende

Incontra le aziende

AZIENDE GOLD
AZIENDE SILVER
AZIENDE BRONZE

Animazione bimbi

Le famiglie sono benvenute: per tutta la giornata è previsto il servizio di animazione bimbi gratuito (su prenotazione dai 6 anni).

14:30 – 18:00 attività ludiche a cura dei Volontari AIC Piemonte.

16:30 – 17:30 laboratorio “Mani in pasta” a cura di PANPERFOCACCIA Locale AFC.

Vi ricordiamo che è necessario iscriversi per poter partecipare all’animazione.

Come raggiungerci

In treno: Stazione F.S. Torino Porta Nuova. Da qui 20 minuti a piedi percorrendo Via XX Settembre e poi a sinistra su Via della Basilica. Oppure mezzi pubblici (tram n.4 o n.15).

In auto:
Tangenziale Sud, da uscita Corso Unità d’Italia procedere sempre dritto, oltrepassare il sottopasso, proseguire per Corso Massimo D’Azeglio e quindi procedere in direzione città.

Parcheggio:
l’hotel dispone di un parcheggio, a pagamento non custodito, riservato ai soli clienti pernottanti. In alternativa utilizzare il parcheggio pubblico Santo Stefano, 400 posti a pagamento.

ZTL
: il sabato non è attiva http://www.comune.torino.it/trasporti/ztl/