I membri del CD possono essere al massimo 18.
Il CD è supportato da uno Staff, costituito da personale dipendente.
Gli altri membri statutari sono il Collegio dei Probiviri e il Revisore dei Conti. Inoltre, un Organo Scientifico è a consulenza del CD.
Consiglio Direttivo

Enrico PANARO
Presidente
Enrico Panaro, di professione Vigile del Fuoco, ha 40 anni ed è papà di due bambini, Gabriele 12 anni e Melissa 3 anni. Diagnosticato nel 1981, è proprio grazie al lavoro di AIC che è riuscito a coronare il suo sogno: entrare nel corpo dei Vigili del Fuoco nonostante la diagnosi di Celiachia. Enrico è al secondo mandato come presidente di AIC Piemonte.

Vice Presidente
Ha subito deciso di far parte di AIC Piemonte per acquisire le nozioni necessarie per adeguare il proprio stile di vita, dove spesso è in giro per il mondo, alla necessità di mangiare senza glutine.
Bruno è al secondo mandato come Vice Presidente.

Segretario Generale

Tesoriere

Consigliere e Coordinatore Provincia di Asti
Crede fermamente che ognuno debba fare la sua parte per l’Associazione e per questo continua ad offrire il suo contributo, insieme al gruppo di Asti, per far crescere AIC sul territorio.

Consigliere
Laureata in Ingegneria delle Telecomunicazioni, ha sempre avuto un forte impegno nel volontariato: è infatti soccorritrice 118 dal 2013 e parte del direttivo di AIC Piemonte dal 2017.
Ha ricoperto l’incarico di Tesoriere nel triennio 2017-2020 ed ha dato vita al Gruppo Giovani, che spera di aiutare a crescere nei componenti e nelle sue attività.

Consigliere

Consigliere

Consigliere

Consigliere

Consigliere

Consigliere
Entra a far parte di AIC nel 2012 come Referente della Provincia di Asti, con l’obiettivo di sostenere i neodiagnosticati e le attività dell’Associazione.
Con un passato da organizzatrice di eventi, si diverte a creare progetti e occasioni d’incontro per far conoscere l’Associazione sul suo territorio.
Il suo motto è “dietro ogni problema c’è un’opportunità” e il suo sogno e che il “senza glutine” diventi normalità.
Staff

Responsabile Segreteria
È entrata a far parte di AIC quando gli Associati erano circa 300, oggi i soci sono circa 3.000 e le attività sono aumentate in maniera esponenziale.
È in staff al CD e al Gruppo Operativo con la finalità di soddisfare le esigenze dei Soci pur tenendo conto delle risorse economiche.
Tra le sue competenze l’organizzazione degli eventi principali e il coordinamento dell’operatività.

Segreteria
Entra a far parte dello staff di Segreteria in supporto a Vanna Russo sulle molteplici attività e, grazie al prezioso affiancamento di Albina Guaiana in uscita per pensionamento, sta mettendo a disposizione il suo lavoro per migliorare le aspettative dei Soci e per supportare l‘attività preziosa dei volontari.

Responsabile Programma Alimentazione Fuori Casa
Entra in AIC nel 2003 occupandosi della formazione sul territorio delle strutture del Progetto AFC, che all’epoca erano 24, e tenendo uno sportello di supporto nutrizionale per i nuovi diagnosticati.
Dal 2004 è Responsabile del Progetto AFC per il Piemonte Valle d’Aosta e dal 2010 fa parte del Gruppo di Coordinamento Regionale per i progetti realizzati in collaborazione con la Sanità Pubblica a fronte della legge 123/2005.
Tiene lo sportello nutrizionale e coordina i professionisti che si occupano di formazione e aggiornamento sul territorio.

Dietista Staff Food AIC Piemonte
Oggi fa parte dello Staff Food AIC Piemonte e collabora alle attività legate al Programma AFC e alla comunicazione.

Dietista Staff Food AIC Piemonte
Inizia a muovere i primi passi nell’Associazione nel 2017 come tirocinante e formatrice del Programma Alimentazione Fuori Casa, diventando poi dal 2019 parte dello Staff Food come libera professionista.
Revisore dei Conti e Collegio dei Probiviri
Emanuela Barreri
Revisore dei conti
Eraldo Arzuffi
Probiviro
Claudio Bechis
Probiviro
Michele Giorio
Probiviro
Consulenti scientifici
Dott. Mauro Bruno
Dirigente Medico I Livello SOC Gastroenterologia Città della Salute e della Scienza Presidio Ospedaliero San Giovanni Battista, Torino
Dott. Pier Luigi Calvo
Responsabile Gastroenterologia Pediatrica Città della Salute e della Scienza Presidio Ospedale Infantile Regina Margherita, Torino
Dott.ssa Lucia Crocellà
Dirigente Medico I Livello SC Gastroenterologia Ospedale Mauriziano Umberto I, Torino
Dr.ssa Anna Demagistris
Responsabile Servizio di Dietetica e Nutrizione Clinica Ospedale Mauriziano Umberto I, Torino
Dr.ssa Graziana Galvagno
Pediatria Gastroenterologica Ospedale Koelliker, Torino
Prof. Giancarlo Isaia
Internista / Malattie metaboliche dell’osso Città della Salute e della Scienza Presidio Ospedaliero San Giovanni Battista, Torino
Dott. Pietro Lerro
Pediatra di libera scelta ASL TO5, Torino
Dott.ssa Antonella Lezo
Dirigente Medico e Responsabile Servizio di Dietetica e Nutrizionale Clinica Città della Salute e della Scienza Presidio OIRM-S. Anna SC Pediatria, Torino
Dott.ssa Lidia Rovera
Dietologa Specialista in Scienza dell’Alimentazione e Gastroneterologia Torino
Dott. Enrico Felici
Direttore SC Pediatria e DEA Pediatrico Ospedale Infantile AON SS Antonio e Biagio e C. Arrigo, Alessandria
Dott. Fernando Pesce
Pediatra, Alessandria
Dott. Giuseppe Malfi
Dietologo, specialista in Dietetica e Nutrizione Clinica
Dott.ssa Raffaella Pulitanò
Dirigente Medico I Livello SC Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva AO. S. Croce e Carle, Cuneo
Dott. Livio Vivalda
Pediatra, Mondovì
Dott.ssa Alice Monzani
MD, PhD Division of Pediatrics, Dept. of Health Sciences Università del Piemonte Orientale, Novara
Dott. Mauro Brugnani
Responsabile SSD Dietologia e Nutrizione Clinica ASL VCO, Verbano-Cusio-Ossola