Sportelli di supporto

Gli Sportelli sono un’opportunità che AIC Piemonte mette a disposizione per affrontare con maggiore serenità il cambiamento che la diagnosi porta inevitabilmente nella vita del celiaco e della sua famiglia.

Sono disponibili i seguenti Sportelli di supporto:

Gli sportelli sono  gratuiti e disponibili su appuntamento in base a disponibilità e in numero limitato.

In caso di impossibilità a partecipare allo sportello è richiesto un preavviso di 24 ore per la disdetta. 

PRENOTAZIONI
Per richiedere lo Sportello Dietistico e/o Psicologico CLICCA QUI e compila il modulo.

PROGETTO CELIACI E COMUNITA’: COSTRUIRE UN FUTURO DI BENESSERE SOCIALE

Da maggio 2025 è attivo il progetto “Celiaci e Comunità: Costruire un Futuro di Benessere Sociale”, un’iniziativa che nasce per fornire alle persone con Celiachia strumenti pratici per affrontare le sfide quotidiane, consentendo di accedere a Sportelli telematici di Educazione Nutrizionale e di Ascolto Psicologico realizzati dai professionisti di AIC Piemonte.

La Celiachia, richiedendo una modifica permanente dello stile di vita, comporta implicazioni non solo cliniche ma anche dal punto di vista sociale. Pertanto, il progetto promuove un approccio integrato, attento sia agli aspetti medico-nutrizionali sia psicosociali.

Celiaci e Comunità si realizza in continuità con il progetto ABCeliachia (sviluppato nel 2024 e sostenuto dalla Regione Piemonte) e ne amplia gli obiettivi, rafforzando la rete tra ospedali e territorio.

Il Progetto è realizzato grazie ai fondi concessi dalla Regione Piemonte:

DD 573/A22000/2025 del 06/05/2025 – contributi finalizzati alla realizzazione di iniziative regionali in materia socioassistenziale, 

di cui all’art. 4 comma 1 lett. m) della L.R. 1/2004