Sei un insegnante?

Partecipa ai corsi di formazione

Scopri l'offerta formativa a te dedicata su celiachia e alimentazione senza glutine

Scopri il materiale didattico

Schede didattiche da utilizzare in aula per parlare di celiachia

Tutti a tavola tutti insieme

Scopri l'iniziativa della Settimana della Celiachia e scarica il materiale didattico

IL PASTO SENZA GLUTINE A SCUOLA

L’Associazione Italiana Celiachia ha contribuito all’approvazione della Legge Quadro sulla Celiachia (Legge 123/2005) che prevede che “Nelle mense delle strutture scolastiche e ospedaliere e nelle mense delle strutture pubbliche debbano essere somministrati, previa richiesta degli interessati, anche pasti senza glutine”. I celiaci che usufruiscono del pasto presso una mensa di una struttura pubblica hanno quindi diritto, previa richiesta, al pasto senza glutine.

La Regione Piemonte predispone moduli formativi per gli operatori delle mense scolastiche, affinché queste siano in grado di offrire un servizio idoneo alle esigenze dei celiaci. I corsi vengono pianificati annualmente nell’ambito del Progetto Celiachia Regione Piemonte (L 123/2005) in collaborazione con le Aziende Sanitarie Locali (ASL).

In caso di eventuali anomalie o criticità nei servizi di mensa scolastica è possibile fare una segnalazione inviando una mail a food@aicpiemonte.it (oppure mettendoci in copia alla mail di segnalazione al servizio indicata dalla scuola): in questo modo potremo svolgere un’attività di sensibilizzazione sia degli istituti scolastici sia delle aziende che si occupano di ristorazione collettiva, inviando segnalazioni, richiedendo incontri, offrendo collaborazione e consulenza specifica in merito alla dieta senza glutine.